 | Il castello di Palazzo al Piano si trova nella Montagnola Senese, nel Comune di Sovicille, su un’altura a poca distanza dalla Strada regionale 541 (Traversa Maremmana). Le origini del castello sono medioevali, ma l’attuale struttura risale al XIX secolo: il toponimo e' citato per la prima volta in una bolla del 1156, quando e' compreso nei beni della Pieve di Radicondoli; della costruzione originaria sono rimasti solo il basamento e il lato est. Da sempre e' appartenuto alla nobile famiglia senese dei Lucarini, poi e' passato per via ereditaria alla famiglia Chigi, che con Fabio assunse il cognome di Chigi - Lucarini – Saracini: ora e' proprieta' dell’Amministrazione Provinciale di Siena. La Provincia di Siena, ha effettuato tutta una serie di lavori (che sono ancora in corso) per il recupero completo del complesso da destinare ad Accademia per l’Alta Formazione nel Turismo. La Tenuta di Palazzo al Piano misura circa ottocentotrentasette ettari, con netta prevalenza di bosco ceduo (sicentocinquanta ha.) e poi terreno seminativo, pascolo e bosco d’alto fusto. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Palazzo al Piano ha inizio da Pievescola: tempo necessario a compiere il percorso 2 h. e 30 minuti, dislivello 246 metri. |